Possibile penuria energetica in inverno – Agire adesso!

Programma

Ore 11:45 Accoglienza ospiti e distribuzione lunch box
Ore 12:00 Saluto di benvenuto
Oliviero Pesenti, Presidente AlTI
Oliviero Terrani, Membro di AIF Ticino

Ore 12:10 Come prepararsi ad una possibile penuria di elettricità
Lukas Küng, Responsabile della Commissione OSTRAL, Associazione delle aziende elettriche svizzere VSE (seguirà sessione di domande e risposte)

Ore 13:15 Con gli accordi sugli obiettivi verso l’efficienza energetica
Ing. Walter Bisang e Ing. Lorenzo Medici, Consulenti AEnEc

Ore 13:35 La diagnosi energetica come strumento in aiuto alle imprese per gli adempimenti OSTRAL
Ing. Massimo Lombardi, Presidente Alens Swiss SA
Damiano Stroppini, Esperto in Energy Management, Alens Swiss SA
Ing. Valentina Tomasello, Master in Energy Management, Alens Swiss SA

******

Iscrizioni entro e non oltre mercoledì 21 settembre 2022 al presente link

******

Lo spettro di una penuria energetica sta allarmando gran parte dell’Europa
occidentale. Sebbene sia in buona parte autosufficiente per quanto riguarda la produzione di elettricità, anche la Svizzera e la sua economia non sono al riparo da situazioni di penuria. Il rischio è reale. Sebbene il verificarsi o meno di questa possibilità non sia nelle mani delle imprese, esse possono tuttavia anticipare possibili carenze di energia attraverso una preparazione adeguata ai diversi scenari che potrebbero presentarsi il prossimo inverno. Ma quali sono i fattori che, alle nostre latitudini, potrebbero portare ad una penuria energetica? Quali sono gli scenari a cui le imprese dovrebbero di conseguenza far fronte? Quali margini di manovra competono ai responsabili d’azienda per non farsi cogliere impreparati?

L’evento informativo mira a rispondere a queste e a molte altre domande.
Al termine della sua relazione, Lukas Küng, responsabile della commissione
OSTRAL – l’Organizzazione per l’approvvigionamento elettrico in situazioni
straordinarie – sarà a disposizione per chiarire dubbi e situazioni concrete.
Attraverso i tre interventi successivi, gli altri relatori inviteranno a riflettere e ad agire sia in vista delle sfide che potrebbero presentarsi questo inverno, sia su un orizzonte temporale più lungo. Infatti, per quanto sia acuta in questo momento, la sfida energetica delle imprese – in termine di costi e di approvvigionamento – avrà piuttosto le caratteristiche di una maratona.



Evento in collaborazione con l’Associazione Industrie Ticinesi AITI, l’agenzia dell’energia per l’economia aenec e l’azienda di consulenza in campo energetico SWISS ALENS.

10 febbraio 2025 – SOLD OUT: Company Visit: Medacta

Lunedì 10 febbraio 2025 ore 16:00 Medacta International SA, Sede di Rancate (Via alla Rossa 6, 6862 Rancate) Iscrizioni obbligatorie entro mercoledì 29 gennaio (vedi sotto) Iscriversi ora (evento esclusivo solo per i soci) A proposito di Medacta: Medacta, fondata...